Incontrare l'artigiano e visitare la sua antica bottega, scoprire e condividere le fatiche del pastore, farsi coccolare dai racconti della nonna e deliziarsi il palato con le sue semplici ricette tramandate dalla notte dei tempi.
Tra vigneti e nuraghi.
Un'esperienza unica e originale per conoscere più da vicino la tradizione culturale e storica della Sardegna.
Barbagia Experience: tra Belvi e Aritzo, circondati da freschi boschi vivremo una giornata all'insegna del buon cibo e del buon vino, della musica e tanto buonumore
Viaggiare significa anche assaporare, conoscere il territorio e le sue persone attraverso i sensi.
Una visita unica e originale nel suo genere che svelerà alcuni dettagli della storia dell'isola e di Pula attraverso il cibo.
Immersi tra le dolci colline della Marmilla, di fronte al sito di Barumini, impariamo a preparare la pasta tradizionale
Barumini. Dopo una breve spiegazione sui diversi processi, assisteremo alla preparazione del formaggio partendo dal latte delle pecore
Mamoiada: una simpatica nonnina ci mostrerà come preparare la pasta fresca tipica di Mamoiada
Mamoiada. Camminando tra i filari di un vigneto di cannonau , scopriremo le diverse fasi di coltura della vite.
Città simbolo della Barbagia tra tradizioni ancestrali, leggende di eroi e banditi e tanto buon cibo!
Bosa. Un viaggio indietro nel tempo a bordo del mitico trenino verde della Sardegna tra i vigneti di Malvasia
Nel territorio di Villanova Monteleone, assisteremo ad un bellissimo laboratorio nel quale scopriremo le tecniche tradizionali del formaggio.
Una straordinaria esperienza per scoprire l'antica tradizione del pane che si preparava in occasione dei giorni di festa. Aperitivo e pranzo inclusi
Con la guida di un esperto che ci insegna a riconoscere e raccogliere le erbe officinali spontanee ed utilizzarle come rimedi naturali
A Mamoiada per visitare la bottega del mascheraio, il forno del pane e una cantina vinocola
Nel centro storico di Pula saremo ospiti di una famiglia legata alle più antiche tradizioni del paese